Briciole di pane

02/04/25 10.40

La Giustizia Amministrativa vince il premio Agenda Digitale 2024 con il miglior progetto innovativo “Piattaforma di business intelligence e intelligenza artificiale”

Net Service è lieta di comunicare che il Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa del Consiglio di Stato ha vinto il premio Agenda Digitale 2024 con il miglior progetto innovativo “Piattaforma di business intelligence e intelligenza artificiale”, concorrendo nella sezione dedicata alle Amministrazioni centrali.

Net Service (mandante) in RTI che vede come mandataria IBM e N&C (mandante) hanno collaborato congiuntamente con il Consiglio di Stato al successo del progetto mediante le altissime competenze di dominio, centri di ricerca e specifici competence center sulle tematiche di Intelligenza Artificiale.

L'area progettuale di cui si è occupata in particolare Net Service, riguarda il progetto di ricerca semantica che offre una soluzione avanzata basata su modelli di intelligenza artificiale linguistica (NLP) per supportare le attività della Giustizia Amministrativa. Il sistema è stato progettato per migliorare significativamente le ricerche giurisprudenziali, consentendo ai magistrati e agli operatori di formulare richieste in linguaggio naturale. Questa capacità supera le tradizionali ricerche basate su parole chiave, offrendo un approccio più intuitivo e centrato sui concetti giuridici e non sulla presenza delle parole ricercate.

Il sistema implementa un modello semantico che consente di creare rappresentazioni vettoriali dei testi giuridici, confrontando i contenuti e assegnando punteggi di similarità ai documenti rilevanti. Attraverso questa tecnologia, il progetto ha dimostrato la possibilità di identificare precedenti giurisprudenziali pertinenti rendendo il processo di ricerca più veloce e accurato.

Un altro risultato rilevante riguarda la valorizzazione del precedente giudiziario. Il sistema è stato sviluppato per supportare i magistrati nel mantenere coerenza e solidità nelle decisioni, identificando interpretazioni giuridiche già adottate in casi analoghi. Ciò rappresenta un passo importante verso una maggiore uniformità e qualità nell’elaborazione dei provvedimenti. Il progetto ha mostrato il potenziale di trasformazione nell’ambito della Giustizia Amministrativa, aprendo la strada a una futura implementazione operativa che potrà ulteriormente raffinare i risultati ottenuti e favorire un’adozione su larga scala.

Con la realizzazione di questa piattaforma, il Consiglio di Stato, concorrendo nella sezione dedicata alle Amministrazioni centrali, ha vinto il premio Agenda Digitale 2024 della School of Management del Politecnico di Milano, che lo ha considerato il miglior progetto innovativo. Tecnologie come AI e GenAI che, integrati con le competenze specifiche, producono risultati di rilievo e permettono un continuo miglioramento, rendendo la giustizia amministrativa sempre più efficiente, accessibile e trasparente per cittadini e imprese.

Questo prestigioso riconoscimento è stato possibile grazie alla lungimiranza del personale della Magistratura Amministrativa che persegue da sempre una implementazione moderna, innovativa e strategica dei propri processi organizzativi e di innovazione tecnologica.

Net Service ringrazia quindi  il Consiglio di Stato per aver dato fiducia al proprio personale e testimonia la straordinaria esperienza di sinergia di tutto il gruppo di lavoro.

Gianluca Ortolani Amministratore Delegato di Net Service Spa, ha commentato:
Siamo estremamente grati al Consiglio di Stato ed orgogliosi di questa collaborazione che ha consentito al nostro Gruppo di esprimere al meglio le proprie profonde conoscenze in ambito di Intelligenza Artificiale.  Questo successo certifica l’impegno profuso alla trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e conferma la nostra determinazione nel dimostrare il valore delle PMI italiane.”


Read this news in English.

Risorse correlate

thumbnail

Etherna BCPaaS è stata premiata come migliore soluzione B2B e di eSupply Chain durante la settima edizione dei Digital360 Awards. Il caso studio che ha convinto la giuria rappresentava l'utilizzo di Etherna per rispondere a una specifica esigenza di Abbanoa SpA, Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato della Sardegna.

thumbnail

Il gruppo Net Service si è qualificato tra i finalisti di questa settima edizione presentando un caso studio con tecnologia blockchain sviluppato mediante l'utilizzo di B-Cert. La soluzione che ha permesso al gruppo Net Service di arrivare tra i finalisti di Digital360 Awards ha rappresentato il primo sistema di notarizzazione delle letture dei contatori su tecnologia blockchain.